I Servizi Fiduciari e Patrimoniali tra Brexit e Millennials

“I Servizi Fiduciari e Patrimoniali tra Brexit e Millennials, nel nuovo contesto di cooperazione fiscale fra gli Stati e la IV Direttiva Antiriciclaggio”

è questo il titolo del convegno organizzato da Fiduciaria Marche insieme a Sharefid e all’Unione Regionale degli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili delle Marche

Il convegno sarà moderato dal Giornalista del Tg1 Economia  Loris Gai.

 Alle 14 l’apertura dei lavori con il Dott. Stefano Coppola (Presidente Ordine Commercialisti Ancona e Marche, il Dott. Ivo Amedeo Mannavola (Consigliere Delegato Sharefid Società Consortile per Azioni, il Dott. Nunzio Tartaglia (Direttore Generale UBI Banca Popolare di Ancona)

 

A seguire questo il programma

 

14.40 Prof. LUCIO LAMBERTI (Docente di Politica Economica e Scienza delle Finanze – Università Telematica San Raffaele – Roma)

Tra crisi finanziaria e Brexit le nuove incognite per il Risparmio e l’offerta di servizi finanziari: un’opportunità per  l’Italia?

 

 15.10 Prof. Avv. ANDREA BALLANCIN (Professore aggregato e ricercatore di Diritto Tributario presso l’Università del Piemonte Orientale)

Lo scambio di dati finanziari con il Regno Unito, tra verifiche sulla residenza effettiva e sistema CRS 

 

15.40 Avv. MATTEO PETTINARI (Amministratore Delegato In Media Trust S.p.A. )

Confronto tra Flat Tax Italiana e nuovo regime Resident Not Dom Inglese; evoluzione degli strumenti di gestione e

protezione del patrimonio

 

16.10 Dott. VALERIO VICO (Dottore commercialista – Presidente Fiduciaria Marche S.R.L.)

Il ruolo delle Fiduciarie, dagli strumenti tradizionali alla consulenza patrimoniale avanzata, utilizzo dei nuovi strumenti di protezione

 

 16.50 Avv. ANDREA VICARI (Doctor of Juridical Science (Cornell) – Int’Tax Prog. Cert. (Harvard) – Founding  partner Vicari & Associati Milano-Pesaro)

Dalla pianificazione patrimoniale all’ingegneria del patrimonio: la necessità di un nuovo approccio nella regolazione tra patrimonio e famiglia in Italia

Avv. VALENTINA OTTANI SCONZA (Avvocato – Founding partner Vicari & Associati Milano – Pesaro)

Un esempio dell’efficacia dell’ingegneria del patrimonio: le soluzioni al problema del possibile incremento dell’imposta donazioni e successioni

 

17.30 Prof. Avv. EMANUELE FISICARO  (Docente di Legislazione Antiriciclaggio Università degli Studi di Bari Presidente del Centro Studi Antiriciclaggio Europeo)

Archivio Unico Informatico, Adeguata Verifica e Riservatezza alla luce della IV Direttiva antiriciclaggio 

 

 18.30 Chiusura dei lavori

Il convegno si terrà il 6 Maggio presso la sede UBI Banca Popolare di Ancona, al Centro Direzionale «Esagono»,

in via Don Angelo Battistoni, a Jesi

Leave a Comment

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.