In data 25 giugno 2016 è entrata in vigore la legge 22 giugno 2016, n. 112 (pubblicata in G.U. n. 146 del 24 giugno 2016), recante “Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità gravi prive del sostegno familiare”. Leggi
Questa mattina, sul Resto del Carlino di Ancona, a pagina 12, è stato pubblicato l’intervento del nostro presidente Valerio Vico, sul ruolo delle fiduciarie in merito all’applicazione della legge “Dopodinoi”. Il Senato ha infatti recentemente approvato le “disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave e prive di sostegno familiare”. Leggi
ANCONA – Alla Mole Vanviteliana nella sua breve visita per la firma della convenzione con la Lega del Filo d’Oro e per l’assegnazione delle borse di studio della Fondazione Merloni, il ministro della Sanità Beatrice Lorenzin ha incontrato il presidente della Fiduciaria Marche Valerio Vico. Leggi
La puntata di Buonasera Marche su di noi. La trasmissione, una delle più seguite di ÈTv Marche, è andata in onda a fine giugno. Il Dott. Valerio Vico,presidente di Fiduciaria Marche, e il Dott. Mario Giugliarelli, amministratore delegato, sono stati ospiti in studio. Leggi
Nel tradizionale evento annuale il presidente di Istao Marco Marcolini consegna la borsa di studio “L.Mancinelli” alla presenza del Dott. Federico Barbieri Leggi

Fiduciaria Marche è, come soggetto intermediario, un partner prezioso per società e aziende. Un ruolo di cui parla il consigliere d’amministrazione Mario Giugliarelli Leggi
Nelle dispute societarie e sindacali l’intervento della Fiduciaria quale comune mandataria delle parti, garantisce la gestione ottimale degli interessi di tutti. Il Dott. Pietro Giugliarelli, componente del Cda della Fiduciaria Marche, spiega il ruolo di Fiduciaria Marche nei patti di sindacato, patti parasociali e rappresentanze in assemblea Leggi
Riservatezza e legalità sono le parole chiave per comprendere l’attività svolta da una fiduciaria: si tratta di un servizio del quale le aziende possono scegliere di avvalersi per tutelare se stesse e i rispettivi patrimoni. Leggi