La Fiduciaria Marche in assemblea approva il bilancio e fa i conti con prospettive di crescita senza precedenti che la portano ad allargare le sue competenze e la clientela internazionale e nazionale, soprattutto a rendersi ancor più protagonista rispetto alle Fiduciarie di origine bancaria, dimostrando più vivacità, dinamicità e qualità. Il Presidente della Fiduciaria Marche Valerio Vico dopo aver incassato il plauso per il lavoro svolto e l’approvazione per il bilancio 2017 e le prospettive strategiche di crescita ha spiegato i punti di forza per un nuovo slancio in avanti: “Stiamo vivendo un’evoluzione del mondo economico e professionale notevole con delle forti accelerazioni – ha detto Vico – La Fiduciaria Marche si è saputa adattare grazie a dinamicità e flessibilità, qualità e competenza, molto più che non le altre fiduciaria di natura bancaria ancorchè più strutturate e più grandi, istituendo un Codice Etico e un nuovo efficiente modello organizzativo basato su principi e valori di legalità, trasparenza, professionalità e riservatezza”.
Il Presidente ha relazionato le criticità superate e quelle ancora da affrontare dalla concorrenza agguerrita alla diminuita riservatezza a causa dell’inasprimento di norme e controlli. Ad iniziare dalla IV direttiva Ue “antiriciclaggio” che impone una rivoluzione senza precedenti con costi e problematiche, inasprendo i rapporti già delicati con le banche e rendendo più difficile il rapporto con la clientela, basato su reciproca fiducia. “La strada che abbiamo davanti è in salita ma alla fine ci sono traguardi importanti e alla nostra portata – ha detto Vico – come una crescita rilevante con allargamento della clientela su livelli internazionali, nuovi settori di espansione sui quali Fiduciaria Marche è protagonista proprio per la qualità dei suoi consulenti e professionisti. Nuove aree di business si aprono con la regolamentazione anche a livello normativo del contratto di affidamento fiduciario che possiamo senza alcun dubbio definire la formula del trust italiano”.
Vico ha sottolineato l’aumento delle partecipazioni della Fiduciaria Marche a eventi, congressi, workshop mirati su finanza ed economia, su trust e antiriciclaggio a livello istituzionale, imprenditoriale, tecnico ed economico. I componenti della Fiduciaria Marche sono relatori per convegni internazionali su materie delicate e dove è necessario spiegare perché una Fiduciaria è un grande partner strategico di sviluppo. Per questo non solo lo stesso Vico è stato confermato nel Consiglio direttivo dell’Assofiduciaria nazionale ma la stessa Fiduciaria è partner effettiva ed attiva di due Consorzi come Afid e Sharefid che ne testimonia il ruolo internazionale ormai acquisito.
I nuovi progetti avviati e la strada tracciata ha rilanciato l’entusiasmo dei soci e del Cda ridando slancio e appoggio ad un percorso – definito Laboratorio della Fiduciaria Marche – che attraversa settori rilevanti, dall’amministrazione di opere d’arte ai mandati senza intestazioni, dai Piani Individuali di Risparmio alla ricerca di finanza alternativa per le imprese, ai trust di garanzia, alla tutela dei patrimoni, dall’amministrazione di capitali dall’estero, alla legge Dopo di Noi. Fino all’affidamento fiduciario, formula vincente e per molti aspetti determinante per molte situazioni difficili che coinvolgono gran parte delle società e imprese che non solo non mollano ma credono fermamente nella ripresa e nello sviluppo.
Partecipazione di prestigio in Piazza Affari per imprese di talento
La Fiduciaria Marche è stata invitata ed ha partecipato per la prima volta a Milano alla serata di premiazione della 2°edizione del Premio Mario Unnia – Talento & Impresa, Leggi
I campi del circolo tennis del Viale della Vittoria di Ancona hanno ospitato le finali del torneo tennistico organizzato dai Rotary Club Ancona Conero e Ancona Centro. Leggi
MILANO – Quando amministrare beni per conto terzi è una questione di fiducia, serve il mandato fiduciario, ossia l’istituto che per eccellenza si propone di tutelare i capitali nella completa legalità, trasparenza e riservatezza. Leggi
Fiduciaria Marche incontra i dipendenti della Farnesina il 14 giugno prossimo per un evento formativo sulla mini voluntary.
Una mini “voluntary disclosure” ad uso e consumo di coloro che hanno lavorato all’estero, soprattutto per impiegati del ministero degli esteri e diplomatici che risiedono per lavoro fuori dall’Italia, Leggi
Fiduciaria Marche partecipa al Consorzio SHAREFID ed entra a far parte del CDA
Si chiama SHAREFID ed è il Consorzio di Società Fiduciarie in Italia ad alto contenuto tecnico. Leggi
Anche la Fiduciaria Marche – con il presidente Valerio Vico, Federico Barbieri e Salvatore Rossi – era presente all’incontro di Roma su “La nuova disciplina antiriciclaggio”, una delle materie più dibattute ed attuali del momento. Leggi
Nuovo scudo fiscale per chi presta servizio nelle Ambasciate e Consolati italiani all’estero, Uffici e sedi ICE, il personale MAECI. Leggi
“Le novità antiriciclaggio per i professionisti dopo il recepimento della IV° direttiva Cee” questo il titolo del convegno di formazione che vedrà un approfondimento sulle novità introdotte recentemente in tema di antiriciclaggio. Leggi