Fiduciaria Marche, +11,5 milioni

Nella foto dell’assemblea annuale, il presidente Valerio Vico fra i due amministratori delegati, Federico Barbieri e Mario Giugliarelli

Approvato il bilancio: sensibile aumento dei capitali amministrati nell’anno più difficile

Nonostante un 2020 problematico dal punto di vista economico aziendale che ha visto molti imprenditori e amministratori usare prudenza negli investimenti e nelle operazioni economico-finanziarie, la Fiduciaria Marche incrementa di +11,5 milioni di euro la somma dei capitali amministrati per conto terzi. Un dato che, emerso durante l’annuale assemblea, vede approvare all’unanimità e con soddisfazione il bilancio dell’ultimo anno.

“Il segno positivo evidente – ha detto il Presidente Vico – in un anno così difficile, testimonia la serietà professionale e la grande fiducia che la nostra clientela continua a concederci, soprattutto attraverso il mandato fiduciario, il trust e la gestione di patti di famiglia, societari e passaggi generazionali”. Oltre al mercato delle opere d’arte e beni rifugio, per cui la Fiduciaria Marche è sinonimo di trasparenza e legalità, il rapporto preferenziale con la clientela, sia essa composta da aziende, società, imprenditori o famiglie, resta improntato all’etica professionale e alla massima fiducia reciproca, che favoriscono un’economia sana e creano un ambiente assolutamente ostile a coloro che vorrebbero utilizzare i servizi fiduciari per scopi illeciti.

La Fiduciaria Marche si avvia dunque a festeggiare in salute e in crescita il suo 50° anniversario dalla fondazione, nel 1972.  Una tradizione che continua.

Leave a Comment

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.