Fiduciaria Marche incontra i dipendenti della Farnesina

Fiduciaria Marche incontra i dipendenti della Farnesina il 14 giugno prossimo per un evento formativo sulla mini voluntary.

Una mini “voluntary disclosure” ad uso e consumo di coloro che hanno lavorato all’estero, soprattutto per impiegati del ministero degli esteri e diplomatici che risiedono per lavoro fuori dall’Italia, che è stata resa possibile grazie anche all’impegno della Fiduciaria Marche.

Sono in molti infatti coloro che, percependo uno stipendio all’estero, risiedendovi con la famiglia per lavoro, hanno risparmi, casa, capitali, denaro e non sanno poi come fare quando devono dichiararli o, peggio ancora, rientrare in Italia. Di ciò e del fondamentale ruolo della Fiduciaria Marche si parlerà in un incontro informativo a Roma con i dipendenti del Ministero degli Esteri fissato per il 14 giugno 2018 prossimo, alla Farnesina.

E’ stato infatti varato dal Governo uscente il nuovo Scudo fiscale per chi presta servizio nelle Ambasciate e Consolati italiani all’estero, Uffici e sedi ICE (Istituto Commercio Estero), il personale MAECI (personale appartenente alla Carriera Diplomatica del Ministero degli Affari Esteri). Gli ex iscritti Aire (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero) ed ex frontalieri, ossia coloro che maturano guadagni e conseguono stipendi come dipendenti e di conseguenza hanno conti correnti all’estero, e naturalmente possono avere all’estero proprietà, capitali investiti o depositati, in virtù della loro attività e della professione, e che, anche in seguito alla loro cancellazione dall’Aire e al loro rientro in Italia, possono aver omesso negli anni il monitoraggio e quindi la compilazione del quadro RW della propria dichiarazione dei redditi, compilazione che è obbligatoria dal 6° mese dalla data di cancellazione dall’Aire

Comunicato Stampa

Leave a Comment

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.