Dott. Valerio Vico Presidente di Fiduciaria Marche

Fiduciaria Marche: intervista al Presidente Valerio Vico

Patrimonio estero in regola e servizi personalizzati con le fiduciarie.

Pubblichiamo l’intervista del Presidente di Fiduciaria Marche Dott. Valerio Vico durante il convegno  dal titolo “Le opportunità dopo Brexit”

Il convegno – moderato da Loris Gai, giornalista di RAIUNO – e organizzato da Sharefid di Milano, Ubi banca, l’Unione Commercialisti Marche insieme a Fiduciaria Marche, si è tenuto a Jesi, Ancona, il 6 Giugno.  Luca Guazzati, giornalista, ha intervistato il Presidente di Fiduciaria Marche il Dott Valerio Vico che ha illustrato i servizi della fiduciaria e ha parlato di Voluntary Disclosure.

Nel complesso scenario finanziario, economico e monetario che sta cambiando in seguito a eventi come Brexit e l’entrata in vigore della IV direttiva antiriciclaggio, occorre fermarsi a riflettere su cosa succede a livello internazionale.

Le fiduciarie hanno l’obbligo di adempiere alle normative fissate dallo stato italiano: questa legalità consente di svolgere operazioni nella massima correttezza ed è alla base della protezione del patrimonio.

Il presidente Valerio Vico ha ricordato le attività che può compiere una fiduciaria, che sono molteplici. Tra queste derimere le situazioni di contrasto tra soci o la gestione del passaggio generazionale, l’acquisizione di partecipazioni societarie, l’intestazione di conti correnti e di investimenti in polizze vita, in Italia e all’estero. Recentemente la fiduciaria si può occupare anche di amministrare i patrimoni destinati a disabili, con la legge “Dopo di noi”.

Il presidente valerio Vico ha ricordato inoltre che la fiduciaria può assistere il cliente per la comunicazione e la ricostruzione del capitale estero, secondo quanto richiesto dalla Voluntary Disclosure, e permette di amministrare il capitale all’estero.

Leave a Comment

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.