La lezione di Clo sull’energia
La Fiduciaria Marche, da quest’anno socia e partner dell’Istao, ha partecipato all’apertura dell’Anno Accademico dove il presidente Mario Baldassarri ha introdotto il tema della crisi e dell’aumento delle bollette di luce e gas, prima di consegnare le borse di studio agli allievi meritevoli dei sempre più numerosi Master Istao.
La lectio magistralis è stata svolta dall’ex ministro dell’Industria Alberto Clo ed ha avuto come argomento proprio la grave situazione di crisi energetica. “Causata – ha detto Clo – da precise scelte governative italiane e non da effetti di contingenza. Tutto è cambiato da quando alla programmazione di una sicurezza energetica fu preferita una politica di convenienza (anzitutto promossa dalla Germania che ha stretto rapporti sempre più pesanti e di dipendenza con il gas fornito dalla Russia di Putin). Tutto ciò da anni ha fatto slittare in secondo piano il problema energia, non più considerato priorità. Salvo poi considerarlo emergenza ora, che gli aumenti incontrollati delle bollette ci costringono a ritornare prima di tutto a considerare una nuova urgente e necessaria indipendenza rispetto alle forniture dalla Russia, Poi, a riconsiderare quelle sagge e previdenti scelte di un certo Mattei… allorché guardava all’aumento della distribuzione energetica più “autarchica” con il contrapposto abbassamento del prezzo… Una politica saggia e lungimirante – ha concluso Clo, aggiungendo – “Penso che il nucleare sia parte importante della soluzione per l’abbassamento dei prezzi e per la lotta alla crisi climatica ed alle emissioni. Ma la transizione energetica rimane essenzialmente un cambiamento culturale prima che strutturale e infrastrutturale”. La Fidcuciaria Marche ha aderito con entusiasmo ai nuovi programmi ed indirizzi Istao nella nuova sua veste di Socio, partecipando ad una nuova stagione di rilancio dell’Istituto di studi.